di Sicuro Store
Postato il 20/11/2018 14:08
La legge di bilancio 2019 (in approvazione definitiva prima di Natale) ha riconfermato il bonus casa per tutto il 2019 senza nessuna modifica, ma vediamo nel dettaglio come funziona e come richiederlo.
Con la proroga bonus ristrutturazione 2019 la detrazione non subirà modifiche rispetto al 2018 se non la novità che il bonus è stato riconfermato fino al 31 dicembre 2019 con gli stessi requisiti e modalità di fruizione.
Cos’è questo bonus e come funziona?
Il bonus ristrutturazione è un’agevolazione fiscale, regolata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 Tuir, che spetta sugli interventi di ristrutturazione edilizia.
Il pratica il bonus consiste in una detrazione IRPERF pari al 50% delle spese sostenute per realizzare interventi di ristrutturazione del proprio immobile fino ad un massimo di spesa pari a 96.000€.
A chi spetta?
Il diritto a fruire del bonus ristrutturazione nel 2019 è per tutti i contribuenti assoggettati ad IRPEF o IRES. La detrazione del 50% su Irper o Ires spetta però non solo al proprietario dell’immobile ma anche al titolare del diritto di godimento e da quanti pagano le spese, per cui anche al: